Cari fratelli e sorelle,desidero manifestare la mia gioia di essere qui oggi in mezzo a voi, in questa Piazza, dove vi siete radunati festosi per quest’Udienza Generale, che vede la presenza così significativa del grande Pellegrinaggio europeo dei Ministranti! Cari ragazzi, ragazze e giovani, siate i benvenuti! Poiché la grande...
Leggi ancora
Cari ministranti, Sono felice che la mia prima Udienza dopo la vacanza nelle Alpi sia con voi ministranti e saluto con affetto ciascuno di voi. Ringrazio il vescovo ausiliare di Basel Mons. Martin Gächter per le parole con cui, in qualità di Presidente del Coetus Internationalis Ministrantium, ha introdotto l’Udienza,...
Leggi ancora
E’ il primo agosto 1962 e una schiera di ministranti da tutta Europa è a Roma per il loro pellegrinaggio. L’11 ottobre di quell’anno si aprirà un evento importantissimo per tutti i cristiani, il Concilio Vaticano II. Ai ministranti giunti in piazza san Pietro il Papa Giovanni XXIII rivolge delle...
Leggi ancora
Le parole di Papa Francesco ai ministranti tedeschi in occasione del loro pellegrinaggio nazionale del 2014. LE DOMANDE DEI MINISTRANTI 1. Santo Padre, nell’autunno dell’anno scorso Lei ha pubblicato l’Esortazione apostolica Evangelii gaudium, in cui ha anche ricordato l’«urgenza» che i giovani «abbiano un maggiore protagonismo» nella vita della Chiesa. Come...
Leggi ancora
Il 4 agosto si sono dati appuntamento a Roma 10.000 ministranti provenienti da 23 paesi del mondo per il consueto pellegrinaggio internazionale promosso dal Coetus Internationalis Ministratium (CIM) che si tiene all’incirca ogni 5 anni. Il gruppo più numeroso è quello dei pellegrini di lingua tedesca seguiti dal gruppo italiano...
Leggi ancora
Quando la promessa del baseball americano, Grant Desme, allora 23enne, decise nel 2010 di lasciare una carriera appena cominciata, il mondo della major league e i suoi fan rimasero scioccati. Desme amava quello sport, le feste, le macchine e il pianeta in adorazione ai tuoi piedi. O almeno così sembrava...
Leggi ancora