Questo sussidio vuole aiutarci a riscoprire gli spazi classici dei luoghi di culto affinchè siano abitati dal nostro vissuto di fede e ci aiutino a mantenerlo sempre vivo. In fondo è un desiderio dello stesso Gesù che la sua casa sia casa di preghiera per tutti (cf. Mc 11,17). Obiettivo...
Leggi ancora
Gesù ci chiama a diventare suoi amici, ci invita ad essere suoi discepoli e a seguirlo, a far parte della comunità dei credenti in lui e a condividere con gli altri quello che siamo e quello che abbiamo. Amicizia, discepolato, comunità, condivisione, fede sono le parole che usiamo per dare...
Leggi ancora
Un nuovo sussidio formativo per il percorso annuale del tuo gruppo ministranti. Sei tappe da vivere nel corso dell’anno con l’obiettivo di aiutare a scoprire il servizio liturgico come esperienza di dialogo con Dio e con i fratelli. Ogni tappa si sofferma su un aspetto della liturgia in cui emerge...
Leggi ancora
In questa tabella trovi i temi delle varie tappe, in sintesi l’obiettivo che intendiamo raggiungere insieme e che all’inizio di ogni tappa viene richiamato in maniera più ampia, il brano della Parola di Dio che ci fa da guida e un suggerimento per il periodo in cui svolgere l’incontro, che...
Leggi ancora
Sapresti dire quante parole dici o scrivi in una giornata? E sapresti dire quali sono gli argomenti di cui parli maggiormente? E anche con chi parli di più? Certamente ti sarai reso conto che è impossibile non comunicare, è l’attività che più di ogni altra occupa tutto il giorno: lo...
Leggi ancora
Sei momenti di incontro formativo per riscoprire la bellezza di partecipare con il nostro corpo alla liturgia eucaristica. Un sussidio agile, ricco di attività e spunti di riflessione, adatto ai ministranti piccoli e grandi dei gruppi parrocchiali. Perchè capita che alle volte partecipiamo distrattamente alla celebrazione eucaristica? Forse perchè non...
Leggi ancora