Questo sussidio vuole aiutarci a riscoprire gli spazi classici dei luoghi di culto affinchè siano abitati dal nostro vissuto di fede e ci aiutino a mantenerlo sempre vivo. In fondo è un desiderio dello stesso Gesù che la sua casa sia casa di preghiera per tutti (cf. Mc 11,17).
Obiettivo del percorso
Sei mai andato a trovare un amico in casa? Come ti sei sentito la prima volta che ci sei entrato? Forse all’inizio ti sei sentito un po’ a disagio, non conoscendo le diverse stanze, ma poi, se ci sei ritornato, quel luogo ti è diventato poco a poco familiare, perché hai imparato a muoverti con maggiore confidenza, ma soprattutto perché hai vissuto tanti momenti che ti hanno lasciato molti ricordi.
Anche la tua parrocchia di appartenenza non è una chiesa come le altre, anche se è strutturata dagli stessi spazi liturgici. È il tuo vissuto di fede che la rende unica e familiare. Tu hai familiarità con la tua chiesa di appartenenza? Sai come ogni spazio liturgico può aiutarti a vivere la tua fede?
Ogni tappa è un incontro formativo che permette di conoscere alcuni luoghi significativi:
1. La tua casa 2. Il fonte battesimale 3. L’altare 4. Il tabernacolo 5. Il confessionale 6. Il portale/L’oratorio.
Copertina flessibile : 32 pagine
ISBN-10 : 8869295826
ISBN-13 : 978-8869295829
Dimensioni e/o peso : 16.4 x 0.4 x 22.4 cm
Editore : Effatà
Autore: Vincenzo Marinelli
Costo: 5 euro
Lo trovi nelle migliori librerie cattoliche e online