
Com’è strutturata ogni tappa?
Tuffo nella vita
Riflessione sull’esperienza umana di ogni ragazzo: ogni tappa presenta un’attività o delle domande, o una storia che aiutano a riflettere su un’esperienza diretta o indiretta dei ragazzi e introdursi nel tema.
A good Word, ascolto di un lieto messaggio
Lettura del brano della Parola di Dio: la parola di Dio illumina le nostre esperienze di vita e ci aiuta a cogliere in esse una nuova profondità di lettura.
Riflettiamo insieme
la lettura della riflessione o in alternativa la visione del video, propone alcuni suggerimenti per approfondire il brano biblico ascoltato.
Be Happy, nuovi percorsi per la felicità
Confronto tra i ragazzi: Alla luce di quanto presentato i ragazzi tornano a confrontarsi insieme per rinsaldare l’esperienza di gruppo e maturare nella condivisione del cammino di fede.
Preghiera:
ogni ragazzo scrive su un cartellone l’atteggiamento che vuole maggiormente impegnarsi a confermare o che vuole correggere di sé. Alla fine si prega il Signore affinchè ci aiuti a….
In alternativa come apertura e chiusura dell’incontro o ad incontri alterni, è suggerita la “Preghiera del ministrante” presente nel sussidio.
Richiedi le tue copie su LibreriadelSanto.it