L’uso dell’incenso Approfondimenti e Formazione

L’uso dell’incenso è in sostanza un gesto semplice: si brucia, in un apposito contenitore (incensiere o turibolo), una resina che provoca un fumo profumato. Il suo simbolismo è tuttavia complesso ed articolato, poiché comprende il consumarsi bruciando dell’incenso, il salire del fumo che ne risulta verso l’alto e il profumo che esso emana pervade l’ambiente....

Leggi ancora


La messa: cena del Signore Viviamo la Messa

La Messa è la celebrazione del memoriale del Signore. Cioè non è solo un ricordo del passato ma un rendere attuale, per mezzo dello Spirito, la memoria del sacrificio del Signore.   Nelle nostre comunità si celebra ogni giorno. Abbiamo messe nei giorni feriali e nei giorni festivi, come lo...

Leggi ancora


Viviamo la Messa: la Liturgia della Parola Viviamo la Messa

La liturgia della Parola Gesù è presente anche nella Parola che ascoltiamo, perchè lui è la Parola. La mensa del pane e quella della parola sono strettamente unite. Questo è particolarmente evidente nei segni che caratterizzano, come vedremo, la proclamazione del Vangelo. La prima lettura, in genere, è tratta dall’antico...

Leggi ancora


Viviamo la Messa: la Liturgia Eucaristica Viviamo la Messa

Processione per l’offerta dei doni Alla processione offertoriale non si è solo spettatori passivi, ma nel segno dell’offerta del pane e del vino e di altri doni «per la necessità della Chiesa e dei poveri» (101) è simboleggiata anche l’offerta della nostra vita, non in maniera astratta e idealistica o...

Leggi ancora


Viviamo la Messa: i riti di conclusione Viviamo la Messa

L’orazione dopo la comunione fa quasi da sintesi al senso della liturgia del giorno. Vogliamo soffermarci sulla benedizione. Al termine delle celebrazione irrobustiti della presenza del Signore in mezzo a noi e in noi ci apprestiamo a ritornare alla vita di tutti giorni. In ogni circostanza ci rendiamo conto che per...

Leggi ancora


La preghiera/2 Approfondimenti e Formazione

Così come fissiamo dei momenti per mangiare, giocare, riposare, studiare o lavorare abbiamo bisogno anche di alcuni tempi regolari per pregare. Il cuore, nella Bibbia, è il termine usato per indicare non soltanto il muscolo cardiaco o la sede dei sentimenti ma anche la parte più profonda di ciascuna persona,...

Leggi ancora


Page 11 of 19« First...910111213...Last »