
Quella di Benedetto è la prima causa di beatificazione avviata dalla Chiesa del Sudafrica a giungere al suo compimento.
Quella di Benedetto è la prima causa di beatificazione avviata dalla Chiesa del Sudafrica a giungere al suo compimento.
“Eccomi, eccoci, siamo tuoi” è una delle tre canzoni scelte dal CIM come inno per il pellegrinaggio internazionale dei ministranti a Roma. Essa richiama lo slogan che guida l’appuntamento dei ministranti delle varie diocesi europee: “Eccomi, manda me” (Is 6,8). Ecco il testo della canzone: Eccomi, eccoci, siamo tuoi (d....
Leggi ancora
Purtroppo l’offertorio passa quasi inosservato, ma è un momento importantissimo, perché è forse quello in cui i fedeli partecipano di più. Già sappiamo molto bene che Cristo ha istituito il sacrificio e il banchetto pasquali. Quando? Nell’Ultima Cena. E quando il vescovo o il sacerdote (rappresentando Cristo) svolge le stesse...
Leggi ancora
Come prendersi cura del gruppo ministranti? I sussidi e libri per i ministranti sono strumenti per prenderci cura del gruppo nella maniera migliore possibile. Di cosa c’è bisogna nello scaffale dell’animatore che si prende cura del gruppo? Anzitutto di un quaderno di viaggio che è il sussidio degli incontri, che è...
Leggi ancora
Questa domenica è iniziato l’Avvento. Che gioia! Iniziamo con un eccellente video che ci aiuterà a riflettere su un atteggiamento fondamentale in questo periodo: l’attesa attiva. Lo diceva già il grande Benedetto XVI: “Si potrebbe dire che l’uomo è vivo finché attende, finché nel suo cuore è viva la speranza. E...
Leggi ancora
La candela ha avuto sempre un significato speciale per l’uomo, soprattutto perché prima che venisse scoperta l’elettricità rappresentava la vittoria sull’oscurità della notte. Alla luce delle candele San Girolamo traduceva la Bibbia dal greco e dall’ebraico al latino nelle grotte scure di Betlemme, dove nacque Gesù Cristo. In casa, di...
Leggi ancora