Esposizione e benedizione eucaristica Archivio Servizio

Cos’è È l’esposizione dell’Eucaristia, cioè del Corpo del Signore, alla pubblica preghiera e adorazione. L’ostia consacrata (cioè il Corpo del Signore i è posta sull’altare nell’ostensorio, alla vista di tutti perché tutti la possano pregare con maggiore attenzione.


Rito della Cresima Archivio Servizio

Cos’è La Cresima è il sacramento che rinnova il dono dello Spirito Santo grazie al quale noi credenti diventiamo capaci di rendere testimonianza al Signore Risorto e di confermare personalmente le promesse fatte dai nostri genitori, durante il Battesimo, al posto nostro. Il termine deriva dal greco , che significa...

Leggi ancora


Rito del Battesimo Archivio Servizio

Cos’è Il battesimo è il primo sacramento che un uomo possa ricevere. Attraverso di esso, noi siamo liberati dal peccato originale , siamo resi figli di Dio e dunque tutti fratelli. Con il battesimo entriamo anche a far parte della grande Famiglia che è la Chiesa.


Rito dell’aspersione Archivio Servizio

Cos’è È un gesto che invita alla conversione e alla purificazione, in ricordo del Battesimo che abbiamo ricevuto e della Pasqua del Signore che ci ha liberato da ogni forma di male. Il significato del gesto sta nel fatto che l’acqua purifica, lava ogni impurità.


Veglia Pasquale Archivio Servizio

Cos’è In questa celebrazione si rivive, attraverso varie letture, tutta la storia della salvez­za, dalla creazione, fino alla risurrezione di Gesù. Nella veglia del Sabato Santo, si celebra il centro della nostra fede: la ri­surrezione di Gesù dalla morte e il dono per tutti della vita senza fine.  


Venerdì Santo Archivio Servizio

Cos’è Nel giorno del Venerdì Santo, la Grande Famiglia che è la Chiesa ricorda e rivive la passione e la morte in croce del Signore. Non si celebra l’Eucaristia. ma una liturgia speciale. chiamata «Azione Liturgica». suddivisa in tre momenti: la Liturgia della Parola con la lettura del Passio, tratta...

Leggi ancora


Page 16 of 19« First...10...1415161718...Last »