Tv2000 ha dedicato la sua diretta all’incontro dei ministranti tedeschi con Papa Francesco. Qui alcune testimonianze.

Cristo non verrà ad accertarsi se abbiamo 5 follower su Twitter o cinquantamila.

“Liberi! Perché è permesso fare del bene”: sarà questo il motto, ispirato al Vangelo di Matteo (Mt 12,12), che accompagnerà 45mila ministranti della Germania nel loro pellegrinaggio nazionale a Roma. L’evento, si terrà dal 4 al 7 agosto prossimi. Il logo dell’iniziativa – spiegano gli organizzatori – raffigura Piazza San...
Leggi ancora

Vogliamo conoscere meglio la Messa e viverla davvero, andando in profondità. Sappiamo bene che la celebrazione eucaristica, la Messa, ha dei momenti importanti, che al suo interno ci sono dei gesti e che ogni gesto apre ad un significato profondo; sappiamo che ci sono delle preghiere che annodano la parte...
Leggi ancora

Mettiamo in evidenza nei riti di introduzione l’ingresso, il saluto all’altare, il segno di croce, il saluto all’assemblea, l’atto penitenziale, la preghiera colletta. Tutti i riti di introduzione mettono in luce un aspetto particolare non solo della liturgia che celebriamo, ma di tutta la nostra vita: arriviamo a messa da...
Leggi ancora

Fondamento delle più diverse attività dei ministranti è in primo luogo, specialmente per quel che riguarda la Messa, la partecipazione all’offerta del sacrificio di Cristo. «Nella celebrazione della Messa i fedeli formano la gente santa, il popolo che Dio si è acquistato e il sacerdozio regale, per rendere grazie a Dio,...
Leggi ancora